Stats Tweet

Alemán, Mateo.

Scrittore spagnolo. Figlio di ebrei convertiti, studiò medicina, ma non è certo che abbia terminato gli studi. Ebbe vita travagliata e avventurosa; fu imprigionato due volte per questioni economiche e nel 1608 decise di trasferirsi in Messico. Tra le sue opere, la più conosciuta è Guzman d'Alfarache, scritto in Messico, romanzo di genere picaresco; sicuramente influenzata dalla condizione sia biografica che sociale dell'autore, l'opera ha come protagonista un antieroe, la cui vita si svolge ai margini della brillante società spagnola di Carlo V e poi di Filippo II, continuamente confrontata e contrapposta alla triste esistenza di miserabili e di reietti. Il romanzo fu pubblicato in due parti, la prima nel 1595, la seconda nel 1604. A. scrisse anche opere di argomento diverso, quali la Vida de San Antonio de Padua (1603) e l'Ortografia castellana (1609) (Siviglia 1547 - Chalco, Messico 1614 circa).